West Highland Way

154 Km, 8 giorni
SCOPRI DI PIù

Un cammino spettacolare sui sentieri scozzesi

Durata: 8 giorni, 7 notti
Nazioni: Scozia
Budget per dormire: € 250
Km percorsi: 154

Un cammino di 8 giorni che attraversa la natura incontaminata tipica delle regioni scozzesi, passando per luoghi dall’aria magica ed unica. Un percorso dalla difficoltà medio-alta che permette di godere di panorami unici e lontani dalla civiltà, pur rimanendo abbastanza facilmente percorribile.  

 

Un itinerario pazzesco nella selvagia Scozia. Paesaggi unici ed emozioni incredibili! Sono veramente felice di averlo percorso.

@Mike

  • Alloggi
  • Difficoltà
  • Trasporti alla partenza e all’arrivo
  • Natura
West Highland Way

Giorno 1

Da Milngavie a Drymen 

19 Km | 4/6 ore | + 103 m, – 107 m

Questa è la prima tappa del cammino ed è per lo più in piano, permettendo di cominciare quest’esperienza senza troppa fatica. Il percorso inizia nel centro di Milngavie, all’apposito obelisco di pietra con il logo del cammino e termina nel villaggio di Drymen, situato all’interno del “Loch Lomond and the Trossachs National Park”.  

West Highland Way

Giorno 2

Da Drymen a Rowardennan

22,5 Km | 4/6 ore | + 233 m, – 300 m

Il sentiero da Drymen inizia discostandosi dalla strada A811 e dirigendosi verso Conic Hill, da cui si potrà avere una vista epica e spettacolare sulla zona circostante. Si potranno anche vedere il Loch Lomond e le isolette da cui è costellato. A questo punto ci si dirige verso la cittadina di Balmaha, dove sarà possibile riposarsi e trovare cibo e acqua. Ora si continua a camminare seguendo le sponde del lago e attraversando tre campeggi (Cashel, Milarrochy e Sallochy), fino ad arrivare a Rowardenann.

West Highland Way

Giorno 3

Da Rowardennan a Inverarnan

22,5 Km | 4/6 ore | + 180 m, – 170 m

In questa tappa ci si addentrerà nella parte più a Nord del Loch Lomond, dove il lago raggiunge la profondità di più di 180m. Nella zona a Nord di Inversnaid il terreno diventa più complicato da gestire per i camminatori e richiede una maggiore attenzione. In questo tratto del percorso di potrebbero incontrare capre selvatiche e alcuni uccelli fantastici, inoltre vanno segnalate le bellissime cascate presenti a Inversnaid.

West Highland Way

Giorno 4

Da Inverarnan a Tyndrum 

19,3 Km | 6/8 ore | + 340 m, – 150 m

Durante questa giornata si passerà dal paesaggio tipico del Loch Lomond a scenari più montuosi. Si segue il fiume Falloch, riuscendo a intravedere le cascate di Falloch prima della metà della tappa, dove sorge la cittadina di Crianlarich, da cui però il sentiero originale della West Highland Way non passerebbe, ma che si può raggiungere trave una brevissima deviazione. Si continua quindi sulle colline, che inizialmente seguono il fiume Fillan attraverso il fondovalle. Si passerà poi da Kirkton Farm, dove ci sono delle rovine, per poi dirigersi finalmente verso la città di Tyndrum.  

West Highland Way

Giorno 5

Da Tyndrum a Inveroran

14,5 Km | 4/6 ore | + 190 m, – 240 m

Prima di lasciare Tyndrum bisogna ricordare che non ci saranno più punti dove comprare alimenti o beni fino a Kinlochleven, quindi è bene comprare tutto il necessario per due giorni e attrezzarsi! Poco dopo aver lasciato Tyndrum ci si troverà sui fianchi della montagna Beinn Odhar e con vista sulla montagna a forma piramidale chiamata Beinn Dorain. Da qui sul sentiero diminuiranno i rilievi e la valle si appiattirà, scendendo dolcemente fino alla stazione ferroviaria. Dopo il Ponte di Orchy il sentiero si ricollega alla vecchia strada militare; ora si risale leggermente arrivando in un punto con una splendida visuale e infine si arriva a Inveroran

West Highland Way

Giorno 6

Da Inveroran a Kingshouse

16 Km | 4/6 ore | + 250 m, – 150 m

In questa tappa si attraverserà uno dei tratti più ricchi di natura incontaminata di tutto il cammino e in generale d’Europa. Si inzia risalendo lentamente verso Rannoch Moor, dove circa a metà della tappa si trova il Rannoch Moor Bridge, che offre una splendida vista sulle zone circostanti. A seconda delle condizioni meteo questa tappa potrebbe risultare veramente piacevole, oppure abbastanza impegnativa, vista proprio la presenza di natura e vegetazione così incontaminata. Si prosegue dunque fino a Kingshouse, meta di questa tappa.

West Highland Way

Giorno 7

Da Kingshouse a Kinlochleven

14,5 Km | 3/4 ore | + 260 m, – 480 m

Percorrendo questa tappa ci si troverà di fronte a uno dei più imponenti monti di tutta la Scozia, il Buachaille Etive Mor. Si inizia dirigendosi verso Altnafeadh, per poi girare a destra verso la “Scalinata del Diavolo”, che porta fino al punto più alto di tutta la West Highland Way, situato a 550 m s.l.m. A questo punto si attraverserà una zona pianeggiante per qualche Km e dopo essersi riposati in pianura si comincerà a scendere verso la località di Kinlochleven.

West Highland Way

Giorno 8

Da Kinlochleven a Fort William

24 Km | 6/8 ore | + 400 m, – 400 m

Quest’ultima tappa del cammino inizia con una salita verso un punto panoramico, da cui si può osservare dall’alto Kinlochleven e il Loch Leven. Il sentiero segue quindi la valle dirigendosi verso Nord e passando per il bosco in direzione Glen Nevis. Si continua quindi attraverso la vegetazione e si può ammirare il Ben Nevis, la montagna più alta delle isole Britanniche. Quindi comincia l’ultima sezione del cammino, che prosegue in discesa verso Fort William, destinazione finale della West Highland Way.

Powered by Wikiloc
WEST HIGHLAND WAY ALTIMETRIA

Video Consigliati

Potrebbe risultare utile guardare questi video per scoprire qualche informazione aggiuntiva sulla West Highland Way. Clicca sul pulsante qui sotto per vedere una playlist di video utili!

La Guida Ufficiale

Leggi la guida ufficiale della West Highland Way, uno strumento fondamentale per orientarsi correttamente, scoprire informazioni sui luoghi attraversati e lasciarsi ispirare dalla magia del Cammino!

West Highland Way
West Highland Way

Il Sito Ufficiale

Il Sito ufficiale della West Highland Way è un fantastico portale dove poter trovare tutte le informazioni aggiornate riguardo al percorso; contiene inoltre moltissimi consigli e strumenti utili per la pianificazione del proprio cammino!

Per tutte le informazioni sempre aggiornate riguardanti la West Highland Way e ogni suo aspetto si consiglia di consultare il sito ufficiale:

West Highland Way – Scotland’s Best Loved Long Distance Walking Route

La maggior parte degli alloggi e dei campeggi sulla West Highland Way sono aperti da marzo a settembre, ma è molto variabile. Per controllare tutte le informazioni aggiornate riguardo alloggi, ristori e in generale il percorso della West Highland Way bisogna verificare sui siti web dedicati ufficiali e sul link qui sopra.

Scopri la Scozia

Visita la Scozia attraverso un tour guidato indimenticabile!
VIVI EMOZIONI UNICHE